Ufficio Servizi Demografici - Protocollo - Servizi Cimiteriali

Ufficio che gestisce servizi demografici, protocollo e servizi cimiteriali: anagrafe, stato civile, certificati e pratiche cimiteriali a Carenno

Competenze

I servizi demografici gestiscono alcuni servizi che il Comune svolge per conto dello Stato: l’anagrafe, lo stato civile, l’elettorale, la leva militare e la statistica. A questi sono affiancati i servizi cimiteriali.

Per le singole pratiche, si consiglia di consultare la sezione di proprio interesse, dove è possibile trovare molte delle risposte alle necessità più frequenti.

L'accesso allo sportello è previsto negli orari di apertura al pubblico

Per il rilascio della carta d'identità è previsto l'accesso esclusivamente su appuntamento. Gli utenti sono invitati a consultare l'apposita sezione del sito

Per lo stato civile (dichiarazioni di nascita e riconoscimento, informazioni sui matrimoni/unioni civili, procedimenti di cittadinanza, consegna DAT ecc...) e per le pratiche relative ai decessi (atti di morte, polizia mortuaria, cimiteri) contattare direttamente gli uffici. L'appuntamento verrà fissato dal personale che fornirà le indicazioni del caso.

Per le pratiche più complesse, dopo l'eventuale primo contatto, il personale fisserà un appuntamento di secondo livello.

Per informazioni:

inviare una e-mail all’indirizzo anagrafe@comune.carenno.lc.it (indicando sempre un numero di telefono per essere ricontattati);
telefonare al numero 0341/610220 ( tasto 1) dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12.00
Per l’inoltro delle pratiche e per tutte le comunicazioni ufficiali (o che avviano un procedimento amministrativo), occorre scrivere all’indirizzo comue.carenno@pec.regione.lombardia.it, abilitato alla ricezione della posta elettronica sia certificata, sia non certificata: in questo modo si potrà procedere alla protocollazione e alla corretta gestione dei flussi documentali del Comune.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

A.I.R.E. (Anagrafe degli italiani residenti all'estero)

Come iscriversi all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attestazione di iscrizione anagrafica per i cittadini U.E.

Come richiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini U.E.

Come richiedere l' attestazione di soggiorno permanente per i cittadini U.E.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza in tempo reale

Dal 9 maggio 2012 è possibile cambiare residenza in tempo reale. La dichiarazione può essere fatta anche via e-mail o per posta...

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cancellazione anagrafica per irreperibilità

Come segnalare l'irreperibilità di una persona

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Convivenza di fatto

Come effettuare la dichiarazione di convivenza di fatto o richiederne la revoca

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta pubblicazione matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi Anagrafici ANPR

Anagrafe Nazionale ANPR

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito