A chi è rivolto
Per tutti coloro che intendono trasferire la propria residenza nel Comune di Carenno
Dal 9 maggio 2012 è possibile cambiare residenza in tempo reale. La dichiarazione può essere fatta anche via e-mail o per posta...
Per tutti coloro che intendono trasferire la propria residenza nel Comune di Carenno
Dal 9 maggio 2012 è possibile cambiare residenza in tempo reale. La dichiarazione può essere fatta anche via e-mail o per posta...
Dal 9 maggio 2012 entra in vigore l'art.5 del Decreto Legge 9 febbraio 2012 n.5, convertito in Legge 4 aprile 2012, n.35 recante "Disposizioni urgenti in mateDal 9 maggio 2012 è possibile cambiare residenza in tempo reale. La dichiarazione può essere fatta anche via e-mail o per posta...
Dal 9 maggio 2012 entra in vigore l'art.5 del Decreto Legge 9 febbraio 2012 n.5, convertito in Legge 4 aprile 2012, n.35 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo".
Questo articolo di legge consente una nuova modalità di comunicazione dei cittadini con la pubblica amministazione per quanto riguarda il cambiamento di residenza (cambio di via all'interno del Comune o iscrizione con provenienza da altro Comune italiano).
In sintesi, dal 9 maggio il cittadino ha la possibilità di presentare la richiesta di variazione anagrafica compilando il modello allegato 1 anche senza recarsi agli sportelli anagrafici; immediatamente, entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione, il Comune dovrà procedere all'iscrizione anagrafica; il Comune stesso farà gli accertamenti di verifica solo nei 45 giorni successivi, che si concluderanno con il silenzio assenso oppure con un provvedimento di rigetto e con la relativa segnalazione alla competente autorità di pubblica sicurezza e al Comune di provenienza.
I moduli di variazione della residenza possono essere inoltrati con le seguenti modalità:
presentazione direttamente allo sportello anagrafe
invio tramite posta elettronica certificata (PEC) del richiedente
invio tramite posta elettronica semplice del documento sottoscritto con firma digitale oppure tramite scansione del documento firmato con firma autografa del richiedente
tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
Questi i riferimenti utili per il Comune di CARENNO:
Apertura ufficio anagrafe al pubblico: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00. (escluso i festivi)
Indirizzo e-mail del servizio anagrafe: anagrafe@comune.carenno.lc.it
Sede ufficio anagrafe: Via Roma n.36 - 23802 CARENNO
Le richieste devono sempre essere accompagnate dalla copia dei documenti di identità di tutti i componenti familiari che sono interessati alla variazione anagrafica. I componenti maggiorenni dovranno anche firmare il modulo di richiesta.
Stessa situazione per coloro che chiedono di trasferire la propria residenza all'estero: essi devono utilizzare l'allegato 2 per chiedere la cancellazione anagrafica (n.b. gli italiani che vogliono iscriversi all'AIRE devono comunque recarsi presso l'Ambasciata/Consolato competente per territorio per richiedere l'inoltro del modello Cons01 che servirà per rendere efficace la richiesta di iscrizione).
Si ricorda che i moduli (Allegato 1 e Allegato 2) devono essere necessariamente compilati nei campi obbligatori, contraddistinti da * pena l'irricevibilità della richiesta stessa.
Si invita inoltre a prestare particolare attenzione nell'indicazione del NUMERO CIVICO riguardante l'indirizzo di nuova abitazione e nel caso di dubbi, si prega di contattare l'ufficio anagrafe del Comune, che resta a disposizione per informazioni e/o chiarimenti.
In sintesi, dal 9 maggio il cittadino ha la possibilità di presentare la richiesta di variazione anagrafica compilando il modello allegato 1 anche senza recarsi agli sportelli anagrafici; immediatamente, entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione, il Comune dovrà procedere all'iscrizione anagrafica; il Comune stesso farà gli accertamenti di verifica solo nei 45 giorni successivi, che si concluderanno con il silenzio assenso oppure con un provvedimento di rigetto e con la relativa segnalazione alla competente autorità di pubblica sicurezza e al Comune di provenienza.
I moduli di variazione della residenza possono essere inoltrati con le seguenti modalità:
Questi i riferimenti utili per il Comune di CARENNO:
Le richieste devono sempre essere accompagnate dalla copia dei documenti di identità di tutti i componenti familiari che sono interessati alla variazione anagrafica. I componenti maggiorenni dovranno anche firmare il modulo di richiesta.
Stessa situazione per coloro che chiedono di trasferire la propria residenza all'estero: essi devono utilizzare l'allegato 2 per chiedere la cancellazione anagrafica (n.b. gli italiani che vogliono iscriversi all'AIRE devono comunque recarsi presso l'Ambasciata/Consolato competente per territorio per richiedere l'inoltro del modello Cons01 che servirà per rendere efficace la richiesta di iscrizione).
Si ricorda che i moduli (Allegato 1 e Allegato 2) devono essere necessariamente compilati nei campi obbligatori, contraddistinti da * pena l'irricevibilità della richiesta stessa.