Lotta al cancro colorato del platano

Avviso sulla lotta al cancro colorato del platano a Carenno: obblighi, misure fitosanitarie e comportamenti per prevenire la diffusione della malattia
Data:

18/04/2023

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

In attuazione del regolamento UE 2022/1629, Regione Lombardia ha approvato le nuove modalità di applicazione delle norme fitosanitarie relative al cancro colorato del platano, malattia provocata dal fungo Ceratocystis fimbriata.

Tali normative interessano i Comuni in quanto proprietari delle piante, che sono frequentemente presenti nei parchi e nelle alberature stradali.

Il territorio lombardo viene suddiviso in

  • aree indenni e zone cuscinetto, in cui gli interventi (abbattimenti, potature, recisioni radicali, ecc.) su piante del gen. Platanus sono liberi ma devono essere comunicati al Servizio Fitosanitario Regionale 48 ore prima dell’esecuzione;
  • zone infette in eradicazione, in cui ogni intervento deve ricevere il nulla osta del SFR;
  • zone di contenimento, in cui ogni intervento deve essere preventivamente comunicato al SFR, eventualmente con una relazione sottoscritta da dottori agronomi riconosciuti dal SFR

Per ciascuna zona, il decreto regionale definisce le modalità di esecuzione degli interventi sugli alberi (materiali, strumenti, periodi, tecniche di potatura, materiale di ripiantumazione) e, per le zone di eradicazione, le modalità di trasporto e smaltimento del legname infetto.

Il Comune di Carenno risulta inserito nelle zone cuscinetto quindi tale normativa è da applicare su tutto il territorio comunale.

A cura di

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025 18:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito