Avviso importante - raccolta ingombranti

Modalità di accesso dal 06/02/2025 alla Piattaforma ecologica in occasione della Raccolta degli ingombranti
Data:

11/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© n.d. - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si ricorda che così come già comunicato nella precedentre news sulle Nuove modalità di accesso al centro di raccolta rifiuti di viale G.Verdi, l'accesso alla piattaforma ecologica è consentito solamente alle utenze domestiche e non domestiche titolari di denuncia TARI (tassa rifiuti) attiva. 

In particolare:

Per le utenze domestiche:

Le utenze domestiche (privati cittadini) possono accedere esclusivamente con mezzi propri, non è consentito l’accesso con mezzi di proprietà di ditte.

Il sistema ai varchi d’accesso è in grado di riconoscere la tipologia di mezzo utilizzato. Le utenze domestiche che possiedono mezzi “ad alto ingombro” (ovvero assimilabili per volume o forma a furgoni o a veicoli commerciali) possono richiedere a Silea il rilascio di un apposito Qr Code identificativo, inviando via mail a info@sileaspa.it  – dopo aver preso visione della privacy policy – copia fronte-retro del libretto di circolazione della vettura e del codice fiscale del proprietario del mezzo, indicando altresì il Comune di riferimento.

E’ possibile accedere ai centri di raccolta anche a piedi o in bicicletta: anche in questo caso rimane necessaria l’identificazione dell’utenza e dei rifiuti da conferire tramite il totem touch-screen.

Le utenze domestiche possono inoltre accedere anche con mezzi noleggiati, ad uso promiscuo o car-sharing  (mostrando all’operatore la ricevuta di noleggio o attestato di autorizzazione all’uso).

Per le utenze non domestiche:

Le utenze non domestiche (ditte) possono accedere ai Centri di Raccolta utilizzando un apposito Qr Code identificativo.

Al momento dell’accesso al Centro di Raccolta, il sistema di lettura targhe al varco di ingresso, verifica l’iscrizione dell’azienda all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – come previsto dalla normativa nazionale e dai regolamenti comunali – e l’autorizzazione del mezzo al trasporto dei rifiuti da conferire.

Se non in possesso dei requisiti e delle autorizzazioni, l’accesso al Centro di Raccolta viene precluso.

Attenzione: si ricorda che la normativa prevede il divieto di accesso ai Centri di Raccolta per attività quali imprese edili o agricole, seppur iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto dei rifiuti non pericolosi in conto proprio (cat. 2-bis).

Dopo l’identificazione, è richiesto di indicare tramite il totem le tipologie di rifiuti da conferire, selezionandole tra quelle autorizzate presenti nell’elenco sullo schermo touch-screen.

E' possibile ottenere maggiori informazioni al seguente indirizzo: https://www.sileaspa.it/raccolte-differenziate/centri-di-raccolta/

A cura di

Ufficio Ragioneria e Tributi

Ufficio Ragioneria e Tributi di Carenno: gestione bilancio comunale, contabilità, entrate e tributi locali come IMU, TARI e altri pagamenti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 14:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito