Descrizione
Si informa la cittadinanza che a partire dal 3 agosto 2026 la carta d'identità cartacea, a prescindere dalla data di scadenza scritta sul retro, non sarà più valida.
Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
La principale ragione della dismissione della versione cartacea è infatti l'assenza della cosiddetta Machine readable zone (MRZ) una zona di lettura ottica composta da tre righe codificate con dati anagrafici, leggibili dai sistemi automatici di controllo.
Di contro, la Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) è dotata di questa tecnologia e pertanto risponde pienamente ai requisiti fissati dall'Unione Europea.
Diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E. entro la data del 03 agosto 2026.
Poichè il rilascio non è immediato, si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo.
Necessiterà richiedere un appuntamento presso gli Uffici demografici del Comune o telefonando al numero 0341610220.
I cittadini iscritti all'AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
Per il rilascio della CIE, recarsi all’appuntamento con fototessera recente conforme alle norme ICAO, la vecchia carta d'identità cartacea, anche se non ancora scaduta (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento) e la tessera sanitaria.